News       Pubblicata il

Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani: manifestazione di quadri e delegati di Cgil, Cisl, Uil

Giovedì 17 dicembre al teatro Team di Bari Colecchia, Lamonica e Barbagallo


Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani: manifestazione di quadri e delegati di Cgil, Cisl, Uil

CISL PUGLIA - ‘Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani’: è questo lo slogan della riunione degli attivi interregionali dei quadri e dei delegati di Cgil Cisl Uil in programma il 17 dicembre a Torino, Firenze e Bari. “Siamo arrivati a queste iniziative perché con la Legge di stabilità 2016, il Governo non offre risposte adeguate alle rilevanti ingiustizie ed iniquità presenti nel sistema previdenziale”, come affermano in una nota congiunta le tre confederazioni. E’ “un grave errore – prosegue la nota – non introdurre la flessibilità di accesso alla pensione". ''La proroga del blocco della perequazione fino al 2018 delle pensioni è sconcertante e non ripristina il diritto alla rivalutazione già previsto dalla recente sentenza della Corte Costituzionale. L'estensione, pur parziale, della no tax area per i pensionati è positiva ma va attuata nel 2016 e non nel 2017 come prevede la legge''. Inoltre i sindacati considerano ''non risolutiva la settima salvaguardia degli esodati, così com’è definita, in quanto non copre tutta la platea stimata dall'Inps e l'attuazione dell'opzione donna è limitata al 31 dicembre 2015". “È grave sottrarre risorse al Fondo dei lavori usuranti che, invece, andrebbero utilizzati per dare una risposta ai lavoratori che svolgono mansioni particolarmente faticose. Ad oggi “non si dà una soluzione alle migliaia di dipendenti della scuola, quota 96, che continuano ad essere penalizzati dal più grossolano errore della legge Fornero, né al tema delle ricongiunzioni onerose”. Le tre manifestazioni sindacali si svolgeranno in contemporanea a partire dalle ore 9,30 per concludersi alle ore 14,00. Bari sarà, appunto, il centro nevralgico dell’intero Mezzogiorno: presso il Teatro Team (via Prezzolini) confluiranno, infatti, i delegati di Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, per manifestare a favore della tutela delle pensioni, di un sistema pensionistico più equo e di un rilancio dell’occupazione, in particolare per le nuove generazioni. L’incontro sarà presieduto dal Segretario generale della Cisl di Puglia e Basilicata, Giulio Colecchia. Introdurrà Vera Lamonica della Segreteria nazionale Cgil e concluderà Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil.  A Torino, presso il Teatro Alfieri, confluiranno i delegati di Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Sardegna, Lombardia, Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Introdurrà Domenico Proietti della Segreteria Nazionale UIL e concluderà Annamaria Furlan, Segretaria Generale CISL. A Firenze, presso il Nelson Mandela Forum confluiranno i delegati di: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio e concluderà Susanna Camusso.

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb-grafic