La Cisl Scuola ancora una volta in prima linea a Bari
- La Cisl Scuola ancora una volta in prima linea a Bari; una vertenza che continua a difesa dei nostri precari e per la qualità del sistema formativo meridionale.
Ieri, 5 maggio 2009 , presso Villa Morisco, Santo Spirito Bari, alle ore 10,00 si è tenuta la riunione del Direttivo Provinciale con la presenza del Segr. Gen. Naz. Francesco SCRIMA.
Sono stati discussi i primi dati dell’indagine nazionale sulla formazione delle classi, per lo più sovraffollate, oltreché il disagio vissuto in questi giorni dai nostri docenti ed ata , tra trasferimenti d’ufficio e perdita di posto.
Nella stessa riunione, si è proceduto ad un avvicendamento da tempo annunciato: la Segretaria Generale della Provincia di Bari , Maddalena GISSI, eletta il 16 aprile nella segreteria confederale di Puglia , guidata dal Segr. Gen. Giulio COLECCHIA , ha passato il testimone al collega Francesco BASILE che, con Domenico MAIORANO e Madia DE CRUDIS , continuerà il lavoro di un sindacato sempre in prima linea in difesa della Scuola Barese come “Bene Comune”.
Infatti sarà nel segno della continuità e con un grande impegno di “squadra” che la Cisl Scuola di Bari opererà nel prossimo quadriennio , visti i risultati raggiunti e le vertenze sostenute e vinte in questi anni.
La Cisl Scuola di Bari è oggi il primo sindacato in termini di iscritti (6.532) e di rappresentanti RSU (313), con un primato di successi annoverati negli anni in tutte le competizioni elettorali del settore scolastico provinciale , regionale e nazionale, (primi per le Rsu e nell’Enam e unici come area metropolitana ).
La struttura provinciale, nell’ultimo decennio, ha raddoppiato ampiamente gli iscritti che nel ’99 erano 2.662.
La segreteria provinciale nel 2001 si è consolidata con la presenza di BASILE, MAIORANO, ed ha operato nell’interesse dei lavoratori e con un occhio particolare alle questioni di carattere generale nella considerazione che la Scuola è veramente un Bene che appartiene a tutti e del quale ognuno si deve preoccupare nell’interesse del Paese.
Il futuro della Cisl Scuola di Bari sarà ulteriormente arricchito di nuovi successi ed opportunità vista la presenza in quasi tutti i comuni della Provincia di colleghi che operano volontariamente per conoscere e supportare i bisogni dei lavoratori.
Un radicale rinnovamento del Direttivo, ha ringiovanito anche la struttura che annovera molti under 30 e diversi precari o neo immessi nei ruoli.
Sarà importante per il nuovo staff gestire le trasformazioni in atto nel sistema formativo: il grosso cambiamento che si prevede nella scuola primaria per il prossimo anno scolastico e la riforma radicale della secondaria , con i tagli previsti a carico del personale, saranno questioni che il sindacato affronterà quotidianamente.
La determinazione dei nuovi dirigenti, già mostrata nei periodi precedenti con la presenza nelle scuole e negli uffici di consulenza, sono quindi una valida garanzia per l´affermazione e la tutela dei diritti dei lavoratori della scuola.
Bari, 6 maggio 2009
Segretario Generale Provinciale
CISL SCUOLA BARI
Francesco BASILE